Europee, “Libertà” presenta candidati circoscrizione Isole

PALERMO 16.04.2024 – Presentati oggi nella Sala Rossa di Palazzo dei Normanni di Palermo gli otto candidati della lista “Libertà” di cui fa parte “Fronte Verde” nel collegio Isole alle europee dell’8 e 9 giugno. Cateno De Luca e Laura Castelli saranno candidati in ogni collegio italiano, in prima e seconda posizione. Seguiranno poi nelle liste di ciascuna circoscrizione, in […]

Agrigento, Fronte Verde: «Alberi tagliati per cementificare»

AGRIGENTO 15.04.2024 – «Ad Agrigento accade tutto e il contrario di tutto come nei classici paradossi pirandelliani. Nella Capitale italiana della cultura per l’anno 2025 abbiamo assistito ad un gravissimo danno ambientale, come un fulmine a ciel sereno a discapito di tutti gli agrigentini. L’abbattimento degli alberi alla Villa del Sole di Agrigento è paragonabile ad un delitto ecologico premeditato […]

Fronte Verde Sicilia annuncia la campagna per aiutare cani e gatti in difficoltà.

AGRIGENTO 9.2.2024 – Il movimento “Fronte Verde” annuncia la campagna aiuti per cani e gatti in difficoltà “Aiutaci Ad Aiutarli”, raccogliamo materiale, denaro per spese veterinarie, alimenti secchi e umidi per cani e gatti, da donare alle associazioni e alle strutture presenti nel territorio. Potete contattare direttamente la responsabile Enza Vella al numero 3382323935 o Alberto Crapanzano al numero 3807741570, […]

Fronte Verde Sicilia: «bruciare i rifiuti è un’azione dannosa per l’uomo e per l’ambiente»

AGRIGENTO 29.01.2024  – «Chi brucia i rifiuti soprattutto la plastica commette un atto irresponsabile verso tutta la comunità, un reato previsto dal codice penale dal carattere sia istantaneo che permanente» dichiara Alberto Crapanzano dirigente nazionale “Fronte Verde” che continua il suo intervento «Ormai anche i bambini lo sanno che bruciare rifiuti all’aperto è vietato innanzi tutto a causa dei gas […]

Asfalto troppo invasivo al cimitero di Favara, la protesta del Fronte Verde: «Gli alberi rischiano di soffocare»

FAVARA 14.11.2023 – Gli alberi del cimitero di Favara rischiano letteralmente di soffocare a causa del nuovo asfalto appena posato che ostruisce ogni tipo di infiltrazione d’acqua per alimentare le radici. E’ quanto sostiene Alberto Crapanzano, dirigente nazionale di “Fronte Verde”, che denuncia un lavoro di bitumazione non eseguito a regola d’arte. «L’amministrazione comunale favarese – dice Crapanzano – nei […]

Referendum per l’abolizione della caccia, si può firmare fino al 20 ottobre

AGRIGENTO 28.9.2021 – «Si può aderire alla raccolta firme per il Referendum di modifica della Legge 157/92 su tutto il territorio italiano, la cui richiesta è stata depositata dal “Comitato SI Aboliamo la Caccia” e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 121 del 22 maggio 2021. Ci si potrà recare presso le sedi degli uffici elettorali dei comuni d’Italia […]

“Non è uno sport, è una guerra” / IL “Comitato SI’ Aboliamo la Caccia” lancia una «raccolta firme per il Referendum di modifica della Legge»

ROMA 7.7.2021 – «Da giovedì 1 luglio è possibile aderire alla raccolta firme per il Referendum di modifica della Legge 157/92 su tutto il territorio italiano, la cui richiesta è stata depositata dal Comitato SI’ Aboliamo la Caccia è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 121 del 22 maggio 2021. Ci si potrà recare presso gli uffici elettorali dei comuni per […]

Alberto Crapanzano: «Valorizziamo i territori e l’agricoltura contadina»

AGRIGENTO 26.4.2021 – «Valorizziamo i territori e l’agricoltura contadina creando micro economie convergenti ed interagenti tra di loro. La figura del contadino si era quasi estinta durante gli anni di dominio del sistema del capitalismo e della globalizzazione dei mercati. E’ necessario tornare a toccare con mano e vedere con gli occhi da dove provengono i prodotti che consumiamo, laddove […]

Amministrative, “Fronte Verde Ecologisti Confederati” sostengono Giovanni Salamone e Deborah Caratozzolo

AGRIGENTO 26.9.2020 – Il Coordinatore regionale Alberto Crapanzano comunica il sostegno alle prossime elezioni comunali di Agrigento (4 e 5 ottobre) alla carica di consigliere comunale di Giovanni Salamone e di Debora Caratozzolo, firmatari del Manifesto ecologista, entrambi candidati con la lista civica “Onda” Movimento Popolare Regionalista. Giovanni Salamone, è conosciuto nell’agrigentino per le sue attività ed iniziative a tutela […]